Laboratori di Ricerca
L’attività di Ricerca del Dipartimento è supportata da infrastrutture strategiche e forme di aggregazione scientifica quali:
- Laboratorio di microbiologia e ispezione degli alimenti - accreditamento accredia n°1226 in accordo con la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 fino a novembre 2019 e temporaneamente sospeso in attesa del completamento del trasferimento su Lodi
- Reproductive and Developmental Biology Laboratory (REDBIOLAB) con l’obiettivo di aumentare le conoscenze nel campo della biologia della riproduzione e dello sviluppo
- Laboratorio di Medicina Sportiva del Cavallo “Franco Tradati” (ESM-Lab), il cui obiettivo è di rappresentare un punto di riferimento a livello nazionale per lo studio e le applicazioni pratiche nel campo della medicina sportiva del cavallo
- Spin-off “Feed from Food” (FeedfromFood),che si occupa di gestione e recupero degli sprechi alimentari nella filiera agroalimentare
- CeR: laboratorio sperimentale per lo studio e la ricerca di residui negli alimenti di origine animale, nato da una specifica convenzione con Regione Lombardia
- Laboratorio UniSTEM (UniSTEM), Centro di Ricerca Coordinata sulle Cellule Staminali dell’Università degli Studi di Milano
- GeSDIMont (GeSDIMont), Centro di Ricerca Coordinata per studi applicati per la gestione sostenibile e la difesa della montagna