Alimentazione e nutrizione animale
- Attività di ricerca
-
Il gruppo di ricerca si occupa di qualità e sicurezza degli alimenti e nutrizione animale in un’ottica di miglioramento della salute animale e sicurezza alimentare dei prodotti di origine animale.
Le competenze sono focalizzate sulla valutazione della qualità degli alimenti per gli animali con particolare attenzione a nuove fonti energetiche e proteiche e additivi per l’alimentazione animale e rivalorizzazione dei coprodotti agroalimentari e industriali anche come alimenti funzionali. L’attività di ricerca è rivolta alla messa a punto ed applicazione di metodologie analitiche avanzate per lo studio delle caratteristiche chimico-nutrizionali, della biodisponibilità dei nutrienti e della presenza di contaminanti e fattori antinutrizionali.
Nell’ambito della nutrizione animale sono condotti studi in vivo e su piattaforme cellulari in vitro. L’attività di ricerca in questo settore è prevalentemente incentrata sullo studio degli effetti di molecole bioattive, pre e probiotici, additivi alimentari quali fitoderivati, acidi grassi e micronutrienti sulle performance, sul benessere animale e sulla qualità nutrizionale e sensoriale dei prodotti di origine animale. In tale ambito, l’attività di ricerca è focalizzata inoltre sull’applicazione di tecnologie “omiche” alla nutrizione animale per lo sviluppo del concetto di nutrizione molecolare e sull’identificazione di marker non invasivi per la valutazione dello stato metabolico e nutrizionale degli animali.
SERVIZI OFFERTI DAL GRUPPO DI RICERCA
- Analisi chimico-nutrizionali degli alimenti per animali
- Valutazione della qualità e sicurezza degli alimenti per animali (analisi microscopiche, analisi d’immagine e sensoriali, attraverso biosensori elettronici)
- Identificazione e caratterizzazione di OGM e proteine animali nei mangimi
- Analisi sensoriale per l’accettabilità e la caratterizzazione di prodotti di origine animale
- Valutazione dell’attività, bio-efficacia e tossicità di molecole ad interesse nutrizionale ed additivi (modelli in vivo ed in vitro)
- Expertise
- Formulazione di pareri tecnici e scientifici
- Consulenza dietetica per animali da compagnia e da reddito
- Sviluppo di progetti di ricerca commissionata da industria ed enti pubblici
- Organizzazione e gestione prove sperimentali e stesura di report scientifici inerenti prove di efficacia e tolerance test come richiesto dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA, Unità FEEDAP)
--- modifiche alla pagina possono essere richieste via email al webmaster ---
- Docenti e Ricercatori
-
Cognome
Nome
Email
Ruolo
Baldi Antonella antonella.baldi@unimi.it Professore Ordinario Bontempo Valentino valentino.bontempo@unimi.it Professore Ordinario Cheli Federica federica.cheli @unimi.it Professore Ordinario Corino Carlo carlo.corino@unimi.it Professore Ordinario Dell’Orto Vittorio vittorio.dellorto@unimi.it Professore Ordinario Pinotti Luciano luciano.pinotti@unimi.it Professore Ordinario Savoini Giovanni giovanni.savoini@unimi.it Professore Ordinario Agazzi Alessandro alessandro.agazzi@unimi.it Professore Associato Cattaneo Donata Iolanda donata.cattaneo@unimi.it Professore Associato Rossi Raffaella raffaella.rossi @unimi.it Professore Associato Sgoifo Rossi Carlo Angelo carlo.sgoifo@unimi.it Professore Associato Fusi Eleonora eleonora.fusi@unimi.it Ricercatore Universitario Rossi Luciana luciana.rossi@unimi.it Ricercatore TD tipo B Invernizzi Guido guido.invernizzi@unimi.it Ricercatore TD tipo A